Per i Gruppi scolastici in gita di istruzione a Firenze non può mancare una visita al Leonardo Interactive Museum, per scoprire Leonardo da Vinci inventore, scienziato, ingegnere, anatomista e pittore: in una parola, il più grande genio di tutti i tempi!

Il museo è veramente interattivo al 100% e rappresenta una ottima occasione per partecipare ad una insolita e divertente esperienza didattica.

Al suo interno è possibile scoprire ed azionare le più macchine progettate da Leonardo, realizzate in dimensioni reali, più fedelmente possibile costruite avendo come riferimento i progetto del Maestro.

Così sarà possibile scoprire che Leonardo, già nel cinquecento, oltre ad essere lo straordinario pittore della Gioconda, dell’Annunciazione, dell’Ultima Cena, eseguì anche approfonditi studi sul volo, sull’ingegneria civile, militare ed idraulica, sull’anatomia del corpo umano, sulla cartografia e sulla fisica applicata alla meccanica.

Ancora oggi tali studi e gli appunti che egli ci ha lasciato rappresentano le basi della tecnica e scienza moderna, come tutt’ora la conosciamo e la studiamo a scuola.

L’esperienza museale che gli studenti possono maturare risulta, al tempo stesso, “leggera” ma anche molto interessante, in quanto l’apprendimento derivante dall’azionamento e dalla costruzione, con le proprie mani, di oggetti simbolo degli studi leonardeschi risulta molto efficace e particolamente coinvolgente.

Il contenuto museale utilizza volutamente limitati supporti digitali, in misura strettamente necessaria agli obiettivi didattici, in quanto è comune esperienza che i ragazzi già risultino abondamente esposti al loro uso (Smartphone, PC, Smart TV ecc.) per cui la loro eccessiva presenza anche all’interno di un museo può, a nostro avviso, togliere originalità, novità e sorpresa alla Sua visita.

Altrettanto interessanti sono le nostre visite guidate, rappresentando le stesse l’eventuale “completamento” della predetta complessiva esperienza, alla scoperta della poliedrica e complessa personalità di questo straordinario uomo rinascimentale.

Di seguito riepiloghiamo la nostra offerta per l’anno 2023 a cui segue un form di contatto che potrai compilare per avviare nel modo più veloce possibile una prenotazione.

Per i gruppi scolastici dell’Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, sono previste tariffe agevolate con riferimento:

  • al solo biglietto di ingresso (€ 6,20 a studente);
  • al biglietto di ingresso e visita guidata (€ 10,50 a studente).


L’applicazione di dette agevolazioni è permessa, in via esclusiva, solo ai gruppi scolastici composti da oltre 20 studenti paganti.

Per i gruppi scolastici composti da studenti con meno 15 anni, al fine di migliorare l’esperienza museale, è consentita la sola opzione del biglietto di ingresso e visita guidata al costo di € 10,50 a studente.

Con il compito di assicurare una costante vigilanza sul gruppo in visita e con l’obbiettivo di evitare danni a persone e/o cose, è ammesso l’ingresso gratuito fino ad un massimo di 2 accompagnatori maggiorenni per gruppo.

L’accesso al museo da parte dei gruppi scolastici è consentito fino ad esaurimento del contingente di disponibilità stabilito dalla Direzione.

A contingente esaurito studenti ed accompagnatori potranno accedere secondo le tariffe e le modalità ordinarie di ingresso.

Per entrare al museo è richiesta la prenotazione obbligatoria ed il pagamento anticipato.

A tal fine è necessario compilare ed inviare una richiesta, alla quale risponderemo in tempi rapidi, utilizzando il seguente form di contatto: